3,99 €
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
3,99 €
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

La filosofia greca può aiutare a leggere e a riflettere sugli avvenimenti del proprio presente? Forse la filosofia si nasconde davvero nelle pieghe della vita e i primi filosofi lo dimostrano proprio perché mossi dalla curiosità, dal bisogno di esplorare e di abitare nuovi punti di vista. Come Talete e il suo arché, Anassagora e il suo stile di vita, Pitagora e la sua condivisione open source, Zenone di Cizio che insegnava in una sorta di centro commerciale e Socrate con quella sua singolare prova del triplo filtro.

  • Geräte: eReader
  • mit Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.2MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
La filosofia greca può aiutare a leggere e a riflettere sugli avvenimenti del proprio presente? Forse la filosofia si nasconde davvero nelle pieghe della vita e i primi filosofi lo dimostrano proprio perché mossi dalla curiosità, dal bisogno di esplorare e di abitare nuovi punti di vista. Come Talete e il suo arché, Anassagora e il suo stile di vita, Pitagora e la sua condivisione open source, Zenone di Cizio che insegnava in una sorta di centro commerciale e Socrate con quella sua singolare prova del triplo filtro.


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Marco Crestani, veneziano trapiantato sull'Altopiano di Asiago, è convinto che scrivere sia un po' come parlare (senza essere interrotti) e ha perciò, da qualche anno, messo in pratica il motto di Plinio il Vecchio "Nulla dies sine linea". Forse per questo si libra sopra l'abisso (trattenuto solo dalla grammatica) e fa il copywriter non rassegnandosi alla solitudine.
Animatore culturale, da parecchi anni è affascinato dalla scrittura e dallo sviluppo storico dei fenomeni espressivi. E' il fondatore del Centro Culturale Sant'Antonio delle Fontanelle, associazione no-profit che ha dato vita al progetto Priamo.
Appassionato studioso di storia e antropologia culturale, per la Meligrana ha pubblicato: "Dall'Altopiano al Mayumbe" (2010 - ebook); "Dyane 6 in viaggio" (2011/2013 - ebook); "L'attualità di Sofia" (2011 - ebook); "Cercando dove l'acqua è più profonda" (2012 - ebook); "Canale di Brenta" (2013 ebook).