Simona Bianconi
eBook, PDF

L'autobiografia italo-ebraica tra il 1848 e il 1922: memoria di sé, identità, coscienza nazionale (eBook, PDF)

Sofort per Download lieferbar
28,99 €
inkl. MwSt.
Alle Infos zum eBook verschenken
PAYBACK Punkte
0 °P sammeln!
Nel testo autobiografico l'autore, che riflette sul proprio vissuto e lo elabora da un punto di vista retrospettivo, afferma la propria esistenza e coscienza di sé. Inoltre, come momento della costruzione scritta dell'identità del soggetto, le autobiografie, nella varietà tipologica che le caratterizza, presentano i ricordi dell'individuo nella loro valenza collettiva. Il tema della presente ricerca è il racconto di sé da parte di autori ebrei in Italia nell'arco di tempo compreso tra il 1848 e il 1922. Quale fu l'effetto prodotto sull'identità ebraica dai mutamenti che contrassegnarono ...

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.