3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Qual è il principio di funzionamento di un pannello fotovoltaico? Quali sono i costi e i benefici per chi installa un impianto solare sopra il proprio tetto? E in che modo lo Stato sostiene economicamente il cittadino nell'acquisto? Questo manuale ti aiuta a conoscere tutte le opportunità che l'energia del nostro Sole ci offre.In poco meno di cento anni il nostro pianeta è divenuto, da luogo infinitamente esteso e con risorse illimitate, un'entità con potenzialità tutto sommato circoscritte e un equilibrio estremamente fragile. A causa dell'esplosione demografica, del progresso tecnologico e…mehr

Produktbeschreibung
Qual è il principio di funzionamento di un pannello fotovoltaico? Quali sono i costi e i benefici per chi installa un impianto solare sopra il proprio tetto? E in che modo lo Stato sostiene economicamente il cittadino nell'acquisto? Questo manuale ti aiuta a conoscere tutte le opportunità che l'energia del nostro Sole ci offre.In poco meno di cento anni il nostro pianeta è divenuto, da luogo infinitamente esteso e con risorse illimitate, un'entità con potenzialità tutto sommato circoscritte e un equilibrio estremamente fragile. A causa dell'esplosione demografica, del progresso tecnologico e del cambiamento del nostro stile di vita, inoltre, la nostra visione del mondo è radicalmente cambiata. L'ambiente terrestre è gradualmente divenuto un ricettacolo sempre più angusto, con risorse disponibili limitate e una capacità di recupero non sempre sufficiente a compensare l'impatto antropico.Tuttavia il progresso scientifico ha già messo a disposizione dell'uomo la tecnologia necessaria per produrre energia facendo a meno di fonti di energia fossili. Il Sole, tramite l'energia che invia costantemente sulla Terra, può fornirci sia l'elettricità che il calore di cui abbisognano le nostre abitazioni e le nostre industrie. L'energia fotovoltaica e quella solare, vere protagoniste della rivoluzione energetica ecologica a cui stiamo assistendo negli ultimi anni, per la loro stessa natura si rigenerano almeno alla stessa velocità con cui vengono consumate e non sono quindi esauribili nella scala dei tempi umani. L'autoreClaudio Vastano nasce e vive a Lucca. Laureato in Scienze Naturali e in Scienze Geologiche, attualmente collabora con alcuni periodici e quotidiani come "Il giornale dei misteri", "Spirito Libero" e "Living Tuscany". Ha pubblicato un romanzo giallo ambientato in Toscana, "L'agghiacciante caso del gatto nella minestra", e un romanzo di fantascienza, "Micelio", quest'ultimo arrivato finalista al concorso Urania della Mondadori. Svolge inoltre l'attività di consulente energetico.