Il volume analizza il ruolo che la teoria degli insiemi svolge nel processo conoscitivo, secondo l’autore. Le argomentazioni sviluppate si strutturano su alcuni punti cardine quali: il “non esserci” in quanto modalità dell’“esserci”; le scelte di valore precedono le operazioni razionali, forniscono ad esse i materiali e sono perciò irrazionali; gli insiemi contengono solo elementi compossibili; gli Universi relativi contengono elementi non compossibili; gli insiemi vuoti sono relativi al proprio universo e pertanto non sono assolutamente vuoti.Scopo dell’Autore, dunque, è quello di mostrare come la razionalità sia un processo che parte da individui, e, attraverso insiemi di individui, approda ad Universi relativi, detti “Ur”, che sono anche strutture algebriche.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno