0,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Ludovico Ariosto, uno dei massimi esponenti della letteratura rinascimentale italiana, è universalmente riconosciuto per il suo capolavoro epico, l'Orlando Furioso. Questo saggio illustrato esplorerà non solo la grandezza e l'innovazione di tale opera, ma si addentrerà anche nelle meno conosciute, ma altrettanto significative, opere minori di Ariosto. Analizzeremo come questi testi riflettano il contesto culturale e politico dell'Italia del Rinascimento e come Ariosto, attraverso la sua maestria narrativa e la sua acuta sensibilità poetica, abbia saputo intrecciare temi universali come…mehr

Produktbeschreibung
Ludovico Ariosto, uno dei massimi esponenti della letteratura rinascimentale italiana, è universalmente riconosciuto per il suo capolavoro epico, l'Orlando Furioso. Questo saggio illustrato esplorerà non solo la grandezza e l'innovazione di tale opera, ma si addentrerà anche nelle meno conosciute, ma altrettanto significative, opere minori di Ariosto. Analizzeremo come questi testi riflettano il contesto culturale e politico dell'Italia del Rinascimento e come Ariosto, attraverso la sua maestria narrativa e la sua acuta sensibilità poetica, abbia saputo intrecciare temi universali come l'amore, l'onore e la follia. Questo viaggio attraverso le sue opere offre una nuova prospettiva su un autore che ha saputo eccellere non solo come poeta epico, ma anche come acuto osservatore della complessità umana.