Pubblicato per la prima volta nel 1997 in edizione brossura, questo saggio dedicato a Maria Domenica Lazzeri, la stigmatizzata di Capriana (Trentino-Alto Adige), viene ora riproposto in una nuova edizione cartacea e in formato e-book, per far conoscere la sua straordinaria vicenda anche alle nuove generazioni.
Attraverso un'attenta ricostruzione basata su documenti storici, alcuni dei quali inediti e forniti da una sua discendente, la signora Annalena Lazzeri, l'autrice ci conduce alla scoperta di una figura eccezionale: una donna semplice, vissuta nei primi decenni dell’Ottocento, che consacrò la propria esistenza a Dio, affrontando sofferenze inesplicabili e tribolazioni che, secondo molti esegeti, portano il sigillo divino.
Il volume si arricchisce di un’introduzione del sacerdote don Renato Tisot, noto esponente del Movimento Adim di Gesù Misericordioso, ispirato alla spiritualità di suor Faustina Kowalska, e di una postfazione del giornalista cattolico Beppe Amico, che include un’intervista esclusiva ad Annalena Lazzeri.
Un’opera intensa e coinvolgente, che offre una preziosa testimonianza di fede e sacrificio, permettendo al lettore di riscoprire la storia di Maria Domenica Lazzeri, conosciuta anche come la Meneghina, una delle figure più misteriose e affascinanti della mistica cristiana.
Attraverso un'attenta ricostruzione basata su documenti storici, alcuni dei quali inediti e forniti da una sua discendente, la signora Annalena Lazzeri, l'autrice ci conduce alla scoperta di una figura eccezionale: una donna semplice, vissuta nei primi decenni dell’Ottocento, che consacrò la propria esistenza a Dio, affrontando sofferenze inesplicabili e tribolazioni che, secondo molti esegeti, portano il sigillo divino.
Il volume si arricchisce di un’introduzione del sacerdote don Renato Tisot, noto esponente del Movimento Adim di Gesù Misericordioso, ispirato alla spiritualità di suor Faustina Kowalska, e di una postfazione del giornalista cattolico Beppe Amico, che include un’intervista esclusiva ad Annalena Lazzeri.
Un’opera intensa e coinvolgente, che offre una preziosa testimonianza di fede e sacrificio, permettendo al lettore di riscoprire la storia di Maria Domenica Lazzeri, conosciuta anche come la Meneghina, una delle figure più misteriose e affascinanti della mistica cristiana.