La vita nelle piazze, nelle androne, nei rioni e nelle contrade della Trieste del passato attraverso la ricostruzione dei dialoghi e la forza del linguaggio popolare. Dai mestieri scomparsi esercitati nella Tergeste Medioevale come i preconi, i bargelli, i birri, i mussolati, le salinère, i custodes silvarum, i balistari e molti altri fino a quelli esistenti all'epoca degli Absburgo, quando Trieste conobbe il suo massimo splendore creativo. Pancogole, mussolère, impizaferai, sessolote, foghisti, conzapignate, breschizze, tonnaroti e altri mille mestieri che animavano la vita cittadina come in un insolito mosaico. Un omaggio alla memoria storica di un'umanità scomparsa.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno