Dalla crisi finanziaria mondiale del 2008, alle iniziative della Banca Centrale Europea ed in ultimo alla Brexit una certezza è emersa: la quasi apparente inesistenza di una visione d'assieme, economica politica e culturale dell'Unione Europea. Il testo racconta un viaggio in treno. Di una giovane giornalista ed uno scrittore attempato. La loro intervista rievoca il più famoso romanzo di quest'ultimo ma anche, e soprattutto, è la presentazione di una visione di una possibile Unione Europea. Una visione alternativa. Dall'economia di mercato, statale e continentale all'introduzione della figura di un Presidente dell'Unione Europea e del suo Governo. Di valori comunitari sanciti in una Costituzione che in essa reca un rinnovato stile di vita sul vecchio continente, più libero sociale ed umanitario.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno