Arturo Farinelli tenne una conferenza inaugurale alla Reale Accademia d'Italia il 2 dicembre 1941, dedicata al celebre musicista, considerato una delle figure più importanti della storia della musica. Il discorso non era una vera e propria biografia, ma piuttosto un omaggio dal tono piuttosto enfatico - come è tipico di eventi celebrativi - che riusciva comunque a evidenziare e mettere in risalto gli aspetti più significativi dell'opera musicale di Mozart. Arturo Farinelli (Intra, 30 marzo 1867 - Torino, 21 aprile 1948) è stato un critico letterario e germanista italiano.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.