1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"Naja tripudians" di Annie Vivanti è un'opera che si distingue per la sua narrativa vibrante e per l'approfondita analisi psicologica dei suoi personaggi. Ambientato in un contesto esotico, il romanzo si snoda attorno a tematiche di avventura e scoperta, evidenziando la tensione tra natura e cultura. Lo stile letterario di Vivanti si caratterizza per un linguaggio ricco e evocativo, capace di trasmettere in modo vivido le atmosfere coinvolgenti e i conflitti interiori dei protagonisti. L'autrice si inserisce in un contesto letterario che esplora l'interesse per l'esotismo e l'altro,…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.79MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"Naja tripudians" di Annie Vivanti è un'opera che si distingue per la sua narrativa vibrante e per l'approfondita analisi psicologica dei suoi personaggi. Ambientato in un contesto esotico, il romanzo si snoda attorno a tematiche di avventura e scoperta, evidenziando la tensione tra natura e cultura. Lo stile letterario di Vivanti si caratterizza per un linguaggio ricco e evocativo, capace di trasmettere in modo vivido le atmosfere coinvolgenti e i conflitti interiori dei protagonisti. L'autrice si inserisce in un contesto letterario che esplora l'interesse per l'esotismo e l'altro, rappresentando simbolicamente la figura del serpente come simbolo di trasformazione e rivelazione. Annie Vivanti, scrittrice di origine italiana e vissuta tra fine Ottocento e inizio Novecento, fu influenzata dalla sua esperienza di vita internazionale e dal contesto culturale in cui si trovava. Le sue opere riflettono una profonda sensibilità verso le questioni di identità e alterità, temi ricorrenti nella sua produzione letteraria, e la sua passione per la natura e il mondo animale emerge chiaramente in "Naja tripudians". Questo libro è altamente raccomandato a coloro che sono interessati a una narrativa che mezcla avventura e introspezione. La prosa di Vivanti, insieme alla sua abilità di costruire personaggi complessi, offre una lettura stimolante per chi cerca elementi di riflessione sull'orientalismo e sulla naturalezza dell'umanità.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Annie Vivanti (1862-1942) è stata una scrittrice italiana. Nata e cresciuta a Londra, l'autrice ha acquisito molto della cultura inglese, riversandola nelle sue opere. Scrittrice poliglotta e internazionale, i suoi scritti furono molto apprezzati da Giosuè Carducci, il quale s'impegnò a scrivere la prefazione della sua raccolta poetica "Lirica".