Il testo di Vito Labita, "Pace e guerra", presenta una serie di antitesi che riflettono un gioco di contrapposizioni tra concetti di guerra e pace. Ogni frase sembra quasi un'aforisma che condensa una riflessione critica sul nostro rapporto con questi due concetti, non solo in senso letterale, ma anche in ambiti più ampi e metaforici. La ripetizione della struttura "Guerra alla… / Pace alla…" suggerisce una riflessione sulla dualità e sulle contraddizioni del mondo moderno, evidenziando come la guerra possa essere intesa come un'azione distruttiva, ma anche come un simbolo di lotta contro ciò che si considera dannoso o negativo.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.