Sie sind bereits eingeloggt. Klicken Sie auf 2. tolino select Abo, um fortzufahren.
Bitte loggen Sie sich zunächst in Ihr Kundenkonto ein oder registrieren Sie sich bei bücher.de, um das eBook-Abo tolino select nutzen zu können.
I saggi raccolti in Iconografie pirandelliane esplorano una fitta serie di domande relative alle molteplici sfaccettature della cultura visiva nell'opera e nell'immagine pubblica di Luigi Pirandello. Qual è il ruolo della dimensione visiva nella poetica di Pirandello, in particolare nella sua concezione dell'immaginazione e della fantasia? In che modo e perché Pirandello nel suo teatro e nella sua narrativa chiama in causa di frequente immagini, tecnologie e pratiche semiotiche visive? In che modo il suo fascino per il cinema, la pittura e la fotografia incidono sulla sua opera? Quali sono le…mehr
I saggi raccolti in Iconografie pirandelliane esplorano una fitta serie di domande relative alle molteplici sfaccettature della cultura visiva nell'opera e nell'immagine pubblica di Luigi Pirandello. Qual è il ruolo della dimensione visiva nella poetica di Pirandello, in particolare nella sua concezione dell'immaginazione e della fantasia? In che modo e perché Pirandello nel suo teatro e nella sua narrativa chiama in causa di frequente immagini, tecnologie e pratiche semiotiche visive? In che modo il suo fascino per il cinema, la pittura e la fotografia incidono sulla sua opera? Quali sono le componenti dell'immagine pubblica di Pirandello, che si tratti dell'ethos discorsivo attentamente costruito dall'autore stesso o della rappresentazione di Pirandello nella stampa e attraverso strategie editoriali? Nell'affrontare questi (e non pochi altri) argomenti, Iconografie pirandelliane offre non solo una panoramica variegata e unica sui molteplici temi legati a Pirandello e alla cultura visiva, ma esplora anche connessioni trasversali tra diverse questioni che a volte sono rimaste confinate ad aspetti o settori particolari dell'opera pirandelliana. Inoltre, il volume permette di collocare i «regimi di visualità» dell'opera di Pirandello all'interno del contesto più ampio della cultura visiva nel periodo modernista in Italia e altrove.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, D ausgeliefert werden.
Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Autorenporträt
Bart Van den Bossche è professore di letteratura italiana all¿Università Cattolica di Lovanio (KU Leuven). Si occupa di letteratura italiana moderna e contemporanea, in particolare dei rapporti fra mito e letteratura, e fra avanguardia e modernismo. Dal 2011 fa parte del gruppo di ricerca MDRN () che studia la letteratura in Europa nel periodo 1890¿1950. Oltre a una monografia su Cesare Pavese (2001) e un volume di saggi sul mito nel Novecento (2007), ha pubblicato saggi su diversi autori e argomenti dell¿Otto-Novecento (in particolare su Pirandello, il Futurismo, Quasimodo, Calvino e Tondelli). Fra le curatele si possono menzionare Azione/reazione. Il futurismo in Belgio e in Europa (con Giuseppe Manica e Carmen Van den Bergh, 2012), Futurism. A Microhistory (con Sascha Bru e Luca Somigli, 2017) e 1947. Almanach littéraire (con David Martens, 2017). Bart Dreesen si è laureato in lingue e letterature (italiano e tedesco) e in studi letterari presso l¿Università Cattolica di Lovanio (KU Leuven), e dal 2016 è dottorando di ricerca in letteratura italiana e membro del gruppo di ricerca MDRN. Il suo progetto di ricerca, finanziato dal Fondo Fiammingo per la Ricerca (FWO Flanders), è dedicato alle varie trasformazioni discorsive della poesia lirica italiana negli anni cinquanta e sessanta del Novecento, in particolare all¿impiego di strategie narrative. Ha pubblicato su Montale, su Pasolini, sulla poesia dell¿immediato dopoguerra in Italia (Quasimodo) e in Germania (Celan), e sulle fonti letterarie dell¿opera musicale di Fabrizio De André. È redattore finale di Incontri. Rivista europea di studi italiani.
Inhaltsangabe
INDICE: Bart Van den Bossche/Bart Dreesen: Iconograie pirandelliane: un'introduzione - Dominique Budor/Margherita Pastore: Dalla «tenda» alla «tela»: rivelazione e svelamento in Pirandello - Lia Fava Guzzetta: L'uomo, il tempo, lo spazio: icone pirandelliane - Sara Lorenzetti: Teoresi ed iconicità nella prosa di Pirandello - Laura Cannavacciuolo: Ekphrasis pirandelliane: le fotograie dei defunti nelle Novelle per un anno - Paola Casella: Dinamiche di visualizzazione nella narrativa di Pirandello: tra emozione e cognizione - Carlo Serafini: Il rapporto uomo/animale nell'iconograia letteraria di Pirandello - Ulla Musarra-Schrøder: Con gli occhi aperti: l'avvento dello sguardo come «evento» nelle novelle di Pirandello - Irena Prosenc: Lo sguardo del personaggio, lo sguardo sul personaggio in Scialle nero e La vita nuda - Simona Micali: L'«ibrido giuoco» e la «realtà divina»: diferenti statuti delle immagini estetiche nei Quaderni di Seraino Gubbio operatore - Laura Melosi: Staticità e dinamica delle immagini nei Quaderni di Seraino Gubbio operatore - Letizia Cristina Margiotta: Il luire dell'esistenza contro la issità della forma: le immagini e la percezione di sé nei Quaderni di Seraino Gubbio operatore - Valeria Merola: «Quando entra l'invisibile»: dal quadro animato ai fantasmi - Balázs Kerber: Abbaiare a un'ombra: le immagini grottesche dell'intelletto isolato - Rosalba Gasparro: Pirandello e la dimensione iconica della drammaturgia francofona in Belgio: un confronto - Maria Maderna: Un teatro che accade: forme espressive e modalità estetiche del performativo applicato a Pirandello - Ilona Fried: I vari volti di Pirandello, autore e personaggio pubblico - Paolo Rigo: P. Randello: storia, analisi e cronistoria di una rappresentazione satirica nelle riviste romane - Leonarda Trapassi: Note sulla traduzione intermediale delle novelle pirandelliane in Kaos e Tu ridi di Paolo e Vittorio Taviani - Inge Lanslots: Enrico IV a fumetti: rileggere i classici in modo pop - Sarah Bonciarelli: Le copertine di Pirandello: ipotesi per una categorizzazione
INDICE: Bart Van den Bossche/Bart Dreesen: Iconograie pirandelliane: un'introduzione - Dominique Budor/Margherita Pastore: Dalla «tenda» alla «tela»: rivelazione e svelamento in Pirandello - Lia Fava Guzzetta: L'uomo, il tempo, lo spazio: icone pirandelliane - Sara Lorenzetti: Teoresi ed iconicità nella prosa di Pirandello - Laura Cannavacciuolo: Ekphrasis pirandelliane: le fotograie dei defunti nelle Novelle per un anno - Paola Casella: Dinamiche di visualizzazione nella narrativa di Pirandello: tra emozione e cognizione - Carlo Serafini: Il rapporto uomo/animale nell'iconograia letteraria di Pirandello - Ulla Musarra-Schrøder: Con gli occhi aperti: l'avvento dello sguardo come «evento» nelle novelle di Pirandello - Irena Prosenc: Lo sguardo del personaggio, lo sguardo sul personaggio in Scialle nero e La vita nuda - Simona Micali: L'«ibrido giuoco» e la «realtà divina»: diferenti statuti delle immagini estetiche nei Quaderni di Seraino Gubbio operatore - Laura Melosi: Staticità e dinamica delle immagini nei Quaderni di Seraino Gubbio operatore - Letizia Cristina Margiotta: Il luire dell'esistenza contro la issità della forma: le immagini e la percezione di sé nei Quaderni di Seraino Gubbio operatore - Valeria Merola: «Quando entra l'invisibile»: dal quadro animato ai fantasmi - Balázs Kerber: Abbaiare a un'ombra: le immagini grottesche dell'intelletto isolato - Rosalba Gasparro: Pirandello e la dimensione iconica della drammaturgia francofona in Belgio: un confronto - Maria Maderna: Un teatro che accade: forme espressive e modalità estetiche del performativo applicato a Pirandello - Ilona Fried: I vari volti di Pirandello, autore e personaggio pubblico - Paolo Rigo: P. Randello: storia, analisi e cronistoria di una rappresentazione satirica nelle riviste romane - Leonarda Trapassi: Note sulla traduzione intermediale delle novelle pirandelliane in Kaos e Tu ridi di Paolo e Vittorio Taviani - Inge Lanslots: Enrico IV a fumetti: rileggere i classici in modo pop - Sarah Bonciarelli: Le copertine di Pirandello: ipotesi per una categorizzazione
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826