Gebundener Preis 9,99 €**
2,99 €**
**Bis zum 28.02.2025 gebundener Aktionspreis des Verlages

inkl. MwSt. und vom Verlag festgesetzt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Asuka Ozumi vive in Italia, si occupa di manga e letteratura giapponese. In Giappone ha una nonna di novantotto anni che compone haiku tutti i giorni sul suo quadernetto a righe verticali, fitto di linee scritte a penna, e da cinquant’anni insegna agli altri come intrecciare parole, spiegando che sono l’esercizio e la costanza ad allenare la poesia e a far sì che tra migliaia di versi ogni tanto ce ne siano alcuni che “lasciano ammutoliti”. L’haiku è una poesia di diciassette sillabe, ripartite in tre versi secondo lo schema 5-7-5. Si stima che sette milioni di giapponesi si dilettino a…mehr

Produktbeschreibung
Asuka Ozumi vive in Italia, si occupa di manga e letteratura giapponese. In Giappone ha una nonna di novantotto anni che compone haiku tutti i giorni sul suo quadernetto a righe verticali, fitto di linee scritte a penna, e da cinquant’anni insegna agli altri come intrecciare parole, spiegando che sono l’esercizio e la costanza ad allenare la poesia e a far sì che tra migliaia di versi ogni tanto ce ne siano alcuni che “lasciano ammutoliti”. L’haiku è una poesia di diciassette sillabe, ripartite in tre versi secondo lo schema 5-7-5. Si stima che sette milioni di giapponesi si dilettino a comporne, incontrandosi, sfidandosi in circoli poetici che si moltiplicano e coinvolgono anche famiglie e bambini. Asuka ha scelto un haiku, in questa raccolta tutta italiana: Ah, poesie, non servono a niente, se non al cuore. È lo spirito con cui è stata scritta, lo stato d’animo ideale per incominciare la lettura.