L'approccio metodologico è rigoroso, esaminando i fattori economici, sociali e politici che hanno contribuito alla rinascita del populismo nel XXI secolo. L'opera affronta l'erosione della fiducia nelle istituzioni democratiche e le crisi economiche che hanno alimentato il malcontento popolare, offrendo preziosi approfondimenti sulle condizioni favorevoli alla crescita di questi movimenti.
Ogni capitolo svela aspetti cruciali del populismo, dalle sue definizioni teoriche e storiche alle sue manifestazioni contemporanee nelle politiche pubbliche, identitarie ed esterne. Inoltre, il libro propone risposte istituzionali e sociali per rafforzare le democrazie contro le minacce populiste, culminando in una riflessione profonda sul futuro della democrazia in un mondo polarizzato.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.