Andando a riempire una lacuna nella ricerca attuale, il libro prende le mosse dalla consapevolezza per cui le Guerre persiane così come sono raccontate nelle Storie di Erodoto non corrispondono esattamente alla storia fattuale, ma sono invece l'esito di un processo multiforme e stratificato di memorializzazione, che decennio dopo decennio ha riplasmato gli eventi alla luce delle esigenze presenti. Combinando un approccio filologico alla documentazione letteraria, epigrafica e archeologica con un panorama teorico e metodologico influenzato dall'antropologia culturale e dagli studi sulla memoria, esso ricostruisce le immagini e i significati associati a ciascuno strato di tale processo, offrendo così una sorta di 'stratigrafia della memoria' delle Guerre persiane prima di Erodoto.
Giorgia Proietti è ricercatrice in Storia greca (PhD 2014) presso il Dipartimento di Lettere dell'Università di Trento. Ha studiato ad Atene e a Londra, e ottenuto borse di ricerca post-dottorale a Edimburgo e a Ginevra. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulla storia e l'epigrafia greche, da un lato, e sulla storia comparata, dall'altro. In entrambi gli ambiti le sue ricerche riguardano primariamente la guerra, da una molteplicità di punti di vista, e il suo approccio teorico e metodologico è profondamente influenzato da una prospettiva socio-antropologica, così come dagli studi sulla memoria e l'identità.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.