3,99 €
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
2 °P sammeln
3,99 €
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
2 °P sammeln
Als Download kaufen
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
2 °P sammeln
Jetzt verschenken
3,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
2 °P sammeln
  • Format: ePub

... come parlava, scriveva, sempre precisa e adeguata. La sua produzione è assai varia, come i lettori potranno constatare: poesie, racconti brevi o lunghi, apologhi, abbozzi e schizzi, un quasi romanzo noir. Il suo stile è diretto, senza fronzoli. Tutto è interessante, ma raccomanderei di leggere con particolare attenzione le due magnifiche descrizioni di Voghera, dei suoi luoghi e dei suoi personaggi, oltre che per l'appunto la densissima storia noir "Radio Libera 54 Popolo della notte" e le poesie inserite in coda ad alcuni racconti brevi iniziali e nella parte finale.
Questo libro è
…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.53MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
... come parlava, scriveva, sempre precisa e adeguata. La sua produzione è assai varia, come i lettori potranno constatare: poesie, racconti brevi o lunghi, apologhi, abbozzi e schizzi, un quasi romanzo noir. Il suo stile è diretto, senza fronzoli. Tutto è interessante, ma raccomanderei di leggere con particolare attenzione le due magnifiche descrizioni di Voghera, dei suoi luoghi e dei suoi personaggi, oltre che per l'appunto la densissima storia noir "Radio Libera 54 Popolo della notte" e le poesie inserite in coda ad alcuni racconti brevi iniziali e nella parte finale.
Questo libro è così come lei stessa l'aveva progettato.

dalla postfazione di Giulio Martinoli


Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Donatella Ghittino Clerici (Santhià, 17 marzo 1954 / Nonio, 15 settembre 2020) era donna di brillante intelli-genza, straordinariamente versatile. Laureata in lettere a Pavia, dove era stata apprezzata allieva di Dante Isella, aveva fatto diversi mestieri: aveva lavorato a lungo per un'agenzia pubblicitaria milanese, aveva insegnato per alcuni anni, era stata commerciante d'antiquariato e di oggetti preziosi.
Amava la vita e la giustizia, non v'era forse nulla che non l'appassionasse: la natura, gli animali, l'umanità, la cultura, l'arte in tutte le sue manifestazioni, la cucina (era cuoca eccellente e dotata di rara inventiva), il teatro (aveva fatto parte di una filodrammatica locale per lun-go tempo, soprattutto le piaceva insegnare dizione e re-citazione ai ragazzini).