È lo stesso rischio che, davanti a questo libro-specchio, corre il lettore il quale, a ogni pagina, potrà incontrare inaspettatamente una parte di sé, un ricordo, una falsa dimenticanza, che la sua coscienza ha isolato come un virus da cui proteggersi, ma che lo specchio impietosamente gli restituisce.
Paolo Sessa è nato ad Avola (Sr) nel 1950, ha studiato in Italia e all'estero, e vive a Milo, sull'Etna, da oltre trent'anni. Laureato in Lingue e letterature straniere ha insegnato per anni letterature nei licei dove ha diretto fino a qualche anno fa laboratori di teatro e tenuto corsi di lettura espressiva. Fra il 1985 e il 1992 ha diretto le riviste Etna Territorio ed Eolo. Attualmente, per ragioni di studio, divide il suo tempo fra Milo e Padova. I suoi interessi spaziano dalla storia siciliana, alla letteratura e alla linguistica applicata. Tra le sue pubblicazioni: Viaggio nella storia di una comunità, edizioni Lussografica; Il collezionista di immagini, edizioni Maimone editore; Influenza della voce materna sul nascituro, s.e.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.