In questo numero:Sara Chiarini, Intorno alla storicizzazione dello Scutum HerculisPaola Mollo, Is 51, 9°: interpretazione problematica del testo ebraico. Studio sulletraduzioni greche e sulla PeshittaJohann Goeken, Socrate e Micco: un’amicizia particolare nel Liside di PlatoneNoburo Notomi, Citations in Plato, Symposium 178b-cMichele Bellomo, Polybius and the outbreak of the First Punic War: a constitutional issueCesare Letta, Dalla Tabula Lugdunensis alla Tomba François. La tradizione etrusca su Servio TullioStefano Poletti, Il Servio Tullio di Livio e le sue ‘contraddizioni’. A proposito dell’elezioneritardata in Liv. I, 46, 1 e di altri stratagemmi livianiEleonora Romanò, Gli Augustales a Rusellae. Una rilettura delle testimonianze architettoniche, scultoree ed epigrafichePaolo Sangriso, Prosopografia e produzione ceramica: i MurriiSimonetta Segenni, Novità epigrafiche da Pisa romanaDavide Tripodi, Sulla tradizione manoscritta di Dione di Prusa: la terza famiglia nelle orr. 52.55Francesco de Nicola, Per Isacco di NiniveGiuseppe Polizzi, Un manoscritto ebraico dell’Inghilterra medievale – Cambridge, Gonville& Caius College 404/625 – K93Cesare Letta, Precisazioni sull’iscrizione dell’arco di Berà (CIL, II, 4282 = RIT, 930)Elia Ruben Rudoni, La freddura dell’usurpatore ‘Regiliano’ (Historia Augusta, T 10, 3-7)
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno