Dalle risaie piemontesi, Mastro Risottaro e la sua Accademia sperimentano ogni tipo di risotto e rendono famoso in tutto il mondo un angolo di italianità davvero originale; un guscio di tartaruga racconta di guerra e fame, passa di mano in mano e ancora oggi è pronto a narrare ormai vittorioso sul tempo e sull'oblio; l'incredibile lavorio delle api, purtroppo sempre più minacciato, e la compagnia insostituibile di un quattro zampe; una scalcinata e genuina squadra di calcio di provincia; una casa abitata da ragni coi loro silenziosi pensieri; una donna col suo instancabile lavoro alla macchina da cucire; il caldo abbraccio del Salento; e voci di magia e superstizione sul prete esorcista di un piccolo paese.
Con uno stile fluido, leggero e godibile, quasi cronachistico, Leandro Miglio ci accompagna nello straordinario mondo delle piccole cose, anche di quelle che abbiamo perduto e che vorremmo per sempre tenere con noi.
Leandro Miglio nasce nel 1980. È cresciuto in un piccolo paese tra le risaie del Novarese, dove le esperienze vissute gli hanno permesso, in età adulta, di trovare la giusta ispirazione per creare i suoi racconti tra realtà e fantasia. Sposato con Francesca, attualmente vive e lavora a Torino. Non nasconde che gli piacerebbe, un giorno, fare della scrittura la sua occupazione principale.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.