Due mondi a confronto, che si preparano a scontrarsi con violenza, senza esclusione di colpi. Due studenti, Cristina e Guido, mossi da opposti ideali, costretti a misurarsi con un sistema destinato a crollare sotto il peso dei suoi falsi valori. L’Università come scenario e, spesso, come cassa di risonanza. ”Immaturo va bene … rozzo anche, ma non si dica che ho abbandonato una ragazza in un posto appartato, anzi diciamo pure isolato, dove potrebbe anche aggirarsi qualcuno che … E poi, c’è ragazza e ragazza. Questa è sprovveduta, non sa niente della vita, crede ancora nelle favole!” I romanzi della scrittrice pesarese IVANA MAGINI rivelano un’esistenza ricca di esperienze diseguali, eppure così legate le une alle altre, che finiscono per comporre i tratti policromi di un unico mosaico. Partono dall’analisi dei propri disagi interiori, per arrivare ad alcune riflessioni che i nostri tempi impongono alla coscienza individuale e collettiva. Ha pubblicato numerose recensioni, oltre 90 poesie e cinque romanzi, che sono: “Rosa Rosina”, 2010 “Il mondo di Virginia” (Prima parte), 2011 “Il mondo di Virginia” (Seconda parte), 2012 “Urbino ‘68”, 2013 “Una prof. di ferro”, 2015
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno