1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"Vecchie Storie" di Emilio De Marchi è una raccolta di racconti che esplora le dinamiche della vita quotidiana nella Milano di fine Ottocento. Il libro si distingue per uno stile narrativo vivido e realistico, ricco di descrizioni particolarmente dettagliate che trasportano il lettore nell'atmosfera di un'epoca in cui realtà e emozione si intrecciano. I protagonisti delle storie sono individui comuni, le cui vicende rivelano i conflitti interiori e sociali dell'era, rendendo ogni racconto una riflessione profonda sulla condizione umana. De Marchi, con la sua prosa elegante e incisiva, riesce a…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.51MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"Vecchie Storie" di Emilio De Marchi è una raccolta di racconti che esplora le dinamiche della vita quotidiana nella Milano di fine Ottocento. Il libro si distingue per uno stile narrativo vivido e realistico, ricco di descrizioni particolarmente dettagliate che trasportano il lettore nell'atmosfera di un'epoca in cui realtà e emozione si intrecciano. I protagonisti delle storie sono individui comuni, le cui vicende rivelano i conflitti interiori e sociali dell'era, rendendo ogni racconto una riflessione profonda sulla condizione umana. De Marchi, con la sua prosa elegante e incisiva, riesce a catturare non solo l'essenza di Milano, ma anche l'animo dei suoi abitanti, in un contesto letterario che anticipa il Novecento, influenzato dal Verismo e dal Naturalismo. Emilio De Marchi, nato nel 1851, è un autore che ha vissuto in un periodo di radicali trasformazioni sociali e culturali in Italia. Formatosi in un ambiente intellettuale vivace, De Marchi si è dedicato alla letteratura come forma di denuncia sociale. Le sue opere sono spesso permeate da un forte senso di empatia verso i più deboli e un'acuta osservazione delle ingiustizie sociali, caratteristiche che si riflettono in "Vecchie Storie". Il suo background di insegnante e le sue esperienze personali hanno arricchito la sua scrittura, rendendola non solo un atto creativo, ma anche un impegno morale. "Vecchie Storie" è altamente raccomandato a coloro che desiderano comprendere le sfumature della vita milanese dell'epoca, nonché a chi è appassionato di letteratura realista. La capacità di De Marchi di fondere il dettaglio storico con l'emozione umana offre ai lettori una prospettiva unica e coinvolgente. Questo libro non è solo un viaggio nel passato, ma un'incitazione a riflettere sulle complesse relazioni che forgiano l'identità di una comunità, rendendo ogni racconto sempre attuale.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Emilio De Marchi (1851 - 1901) è stato un traduttore italiano, ma soprattutto scrittore e poeta; era infatti ritenuto uno dei più importanti narratori italiani della seconda metà dell'Ottocento. I protagonisti delle sue opere sono perlopiù contadini lombardi e la piccola borghesia milanese. Le sue opere sono davvero numerose, qui ne ricordiamo alcune come "Vecchie storie", "Il signor dottorino", "Redivivo", "Nuove storie d'ogni colore", "I nostri figliuoli", "Giacomo l'idealista" e "Arabella".