I cattolici del XX secolo hanno spesso disertato il terreno della psicologia o, quando vi si sono impegnati, si sono infatuati delle varie teorie contemporanee tralasciandone un'adeguata verifica con la tradizione. Il risultato è che nel mondo della psicologia, e più ancora in quello della psicoterapia, la voce dei cattolici si è silenziata o, peggio ancora, è rimasta ininfluente. Questo libro rappresenta uno dei primi tentativi sistematici di arginare il problema. Ripartendo dalla tradizione dimenticata o persino negata ¿ in particolare dalla sintesi di Tommaso d'Aquino ¿ analizza molte delle questioni d'interesse oggigiorno con una prospettiva che può sembrare nuova, ma che in realtà attualizza semplicemente l'eredità perduta.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.