L'arma più forte. Censura e ricerca del consenso nel cinema del ventennio fascista (eBook, ePUB)

L'arma più forte. Censura e ricerca del consenso nel cinema del ventennio fascista (eBook, ePUB)

Sofort per Download lieferbar
9,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
0 °P sammeln!
Durante il ventennio fascista il cinema aveva lo scopo di riprodurre, valorizzare e diffondere fatti e circostanze, mirando ad esaltare le gesta di eroi e lo spirito dei molti, al fine di galvanizzare, affascinandolo, il pubblico italiano, per cui ci si trova in presenza di film finalizzati solo ed esclusivamente ad essere una sorta di auto-rappresentazione-celebrazione del regime fascista: una forma di totalitarismo cinematografico che aveva come sceneggiatore e regista Benito Mussolini. Immagini, suoni, protagonisti, dialoghi, gesta, rappresentavano per il Fascismo i mattoni su cui costruire...