
Minoranza o minorazione?
Uno sguardo alla sordità e alla sua cultura
Versandkostenfrei!
Versandfertig in 6-10 Tagen
32,99 €
inkl. MwSt.
PAYBACK Punkte
16 °P sammeln!
L'intento primario di questo volume consiste nell'analisi di quella che è la sordità e la sua cultura considerando le difficoltà che un individuo affetto da deficit uditivo incontra nel corso della sua vita. Questo testo, inizialmente, analizza la sordità dal punto di vista anatomico e patologico; in seguito verranno approfonditi quelli che sono gli interventi educativi applicati ai bambini sordi e le diverse scelte di riabilitazione ed educazione che possono essere effettuate durante lo sviluppo della persona. Si tratterà, inoltre, quella che è la dicotomica differenza fra chi considera...
L'intento primario di questo volume consiste nell'analisi di quella che è la sordità e la sua cultura considerando le difficoltà che un individuo affetto da deficit uditivo incontra nel corso della sua vita. Questo testo, inizialmente, analizza la sordità dal punto di vista anatomico e patologico; in seguito verranno approfonditi quelli che sono gli interventi educativi applicati ai bambini sordi e le diverse scelte di riabilitazione ed educazione che possono essere effettuate durante lo sviluppo della persona. Si tratterà, inoltre, quella che è la dicotomica differenza fra chi considera la sordità come un handicap che deve essere curato e chi considera gli individui sordi come appartenenti ad una minoranza culturale.