SBIRROMAFIA DOSSIER VOL. I - IL BLITZ DI VILLAROSA Il 3 dicembre 2007 muore un uomo a Villarosa, in Sicilia. Si chiamava Daniele Salvatore Emmanuello ed era di Gela. Gli sparano alla nuca e cade come una "bambola di pezza", all'istante. Era appena scappato, saltando da una finestra per sfuggire alla polizia che aveva fatto irruzione nel suo covo. Lo volevano arrestare perché era un capo di "Cosa nostra", condannato per mafia e accusato di essere il mandante di decine di omicidi, di traffico di stupefacenti e di estorsioni. I suoi tre fratelli erano già in carcere in regime di massima sicurezza a scontare diversi ergastoli. La sua morte viene archiviata come accidentale. Il colpo mortale partì dalla pistola di un poliziotto che aveva perso l'equilibrio da un appostamento. Ma, a distanza di dieci anni, un blogger si imbatte sul servizio di cronaca di un telegiornale dell'epoca. Sorgono perplessità che sfociano in una ricerca sempre più intrigante. Nel 2020 l'episodio sanguinoso viene descritto nel libro "Sbirromafia" dello stesso blogger. Non basta. Emergono sempre maggiori contraddizioni nella ufficiale, tanto da essere affrontati in una vera e propria inchiesta giornalistica. L'autore di Sbirromafia raccoglie documenti e testimonianze, fino a concretizzarli nel presente dossier: Nasce il primo volume dei Dossier di Sbirromafia.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.