Versate in un tegame due cucchiai d'avventura, qualche spicchio di azione, un pò di fantascienza, due fettine d'imprevisto tagliate a dadini ed un pizzico di corbellerie (giusto una presa). Fate scaldare a fiamma moderata per dieci minuti e poi unite qualche foglia di umorismo, possibilmente fresco. Dosate di punti e di virgole (senza esagerare) e versate il contenuto in una terrina unta di tensione drammatica (non molta se no viene pesante), incorporate il sentimento e amalgamate con cura usando un mestolo di legno. Lasciate riposare quanto basta e poi servite caldo (non bollente) con scaglie di parmigiano e.. buon appetito. Il "Sentiero per le stelle" non è un'opera culinaria, naturalmente. E' la convinzione di scrivere un romanzo nel quale confluiscono e s'incontrano situazioni ed elementi che non entrano in conflitto ma proiettano, nella mente di chi li osserva, l'immagine di una storia attendibile ed avvincente.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno